Autore
Titolo
Collana
  -
..
  .Cerca per categoria:
.Search by category:


Grandi Opere

Arte

Cinema

Critica letteraria

Etnologia e geografia

Fotografia

Letteratura italiana

Letture per ragazzi

Musica

Ristampe

Saggistica varia

Storia

Storia locale

Teatro

Turismo - Guide

Urbanistica e Architettura

Archeologia

Storia del Diritto

Poesia

Narrativa

Biografie

Fumetti



 



La saggezza della tradizione
Detti siciliani di ieri e di oggi
Barbara Spampinato

16x23, ISBN 978-88-7751-493-6, pagg. 198, ill. - Cod: 202205

€ 20,00 / (L.38.725)


La raccolta di detti e proverbi siciliani pubblicati in questo libro è il frutto del desiderio dell’Autrice di far conoscere le antiche parlate popolari, in cui si ritrova la saggezza, gli usi e le abitudini, gli aspetti del vivere quotidiano del passato: amore, amicizia, cibo, fortuna, relazioni, giovinezza, vecchiaia, fede, superstizione, lavoro, stagioni, salute, ricchezza, povertà, vita e morte, tempo…
Dalla riscoperta della lingua siciliana emerge un affresco della civiltà contadina che abbiamo alle spalle e si evidenziano gli aspetti peculiari del carattere dei siciliani: l’ingegnosità, l’individualismo, la presunzione, l’immobilismo, l’onore, la religiosità, la generosità, l’estroversione, la rumorosità, la rassegnazione.
Questi “Detti e proverbi” ancora vivi nelle varie località della Sicilia, continuano ad essere usati nei rapporti tra la gente, soprattutto in ambito familiare e nelle attività lavorative, divenendo l’espressione genuina della saggezza popolare e testimonianza di tradizioni dei luoghi che l’hanno generati.
Di ogni proverbio e detto il libro fornisce la traduzione letterale italiana, ridando vita a una tradizione orale che rischia progressivamente l’oblio.

Visualizza Carrello