| 
                   
                     
                    Vivere a Catania 
                     
                     
                    Lucio Sciacca 
                     
                  
 cm 16x23, ISBN 978-88-7751-087-7, 
                    pagg. 184,16 
                    ill. - Cod: 19951 
                    
                    
                      
                   
                   
                  
                  
                   
                   Questo lungo, coinvolgente racconto propone l'immagine della città com'era negli anni Venti, Trenta, Quaranta. Un'immagine vera, ben focalizzata,puntuale,decorata di fatti umani talora drammatici in cui il sentimento prevarica sulla ragione in nome dell'amore.
Questa volta non sono le pur scrupolose ricerche d'archivio a supportare i contenuti del libro, ma la memoria dell'Autore.
Per cui Carmelo Musumarra ha fra l'altro scritto: "Il fatto storico, in uno sfondo quasi fantastico e fatale,si
trasforma in fatto letterario, solidamente documentato, profondamente umano e poetico. Nella memoria l'Autore ha cercato una sua verità, l'unica possibile,cioè il ricordo della verità, che è soltanto appannaggio dei poeti".
  
Indice
  
Premessa 
  
Il nonno dei candidi favoriti 
L’albergo Etna di Belpasso 
Il falso rapimento 
Una dolorosa storia d’amore 
Nella terra incantata 
L’approdo in città 
Vivere a Catania 
Che fa “talìa”? 
Quando Cupìdo… 
Una difficile estate 
Sognavo le bàsole di via Etnea 
Indice delle illustrazioni 
  
                     
                    
                    
                     
                     
                   
                   
                       |