Autore
Titolo
Collana
  -
..
  .Cerca per categoria:
.Search by category:


Grandi Opere

Arte

Cinema

Critica letteraria

Etnologia e geografia

Fotografia

Letteratura italiana

Letture per ragazzi

Musica

Ristampe

Saggistica varia

Storia

Storia locale

Teatro

Turismo - Guide

Urbanistica e Architettura

Archeologia

Storia del Diritto

Poesia

Narrativa

Biografie

Fumetti



 



Le Annales e la cartografia del Novecento

Paolo Militello

cm 16x23; ISBN 978-88-7751-507-0, pagg. 154,16 ill. - Cod: 202504

€ 16,00 / (L.30.980)


Questo saggio sul rapporto fra gli storici e le carte tenta di rispondere – in maniera che non vuole essere esaustiva – ad una domanda in particolare: in che modo gli storici hanno utilizzato la cartografia come fonte o come strumento di interpretazione? Per diverse ragioni, abbiamo pensato di concentrare la nostra attenzione sulle “Annales” intendendo con questo nome non solo la rivista fondata nel 1929 ma anche la scuola. Ci soffermeremo, in particolare, sui due fondatori – Lucien Febvre e Marc Bloch – e sul loro erede più famoso, Fernand Braudel. Chiaramente, non abbiamo tralasciato di considerare quegli studiosi e ricercatori (anche di altre discipline e nazionalità) che i nostri storici hanno incontrato durante il loro percorso, e che hanno rappresentato l’ambiente, il milieu, nel quale sono cresciuti e hanno operato.

Visualizza Carrello